Cos'è coppa del mondo sci femminile?

Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile

La Coppa del Mondo di Sci Alpino femminile è un circuito internazionale di gare di sci alpino organizzato dalla Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS). La competizione, inaugurata nel 1967, assegna un titolo generale e titoli specifici per ogni disciplina.

Discipline:

Le discipline principali della Coppa del Mondo femminile sono:

Sistema di Punteggio:

Il sistema di punteggio assegna punti alle prime 30 classificate di ogni gara, con 100 punti alla vincitrice, 80 alla seconda, 60 alla terza e così via. I punti accumulati durante la stagione determinano le classifiche di Coppa del Mondo generale e di disciplina.

Titoli:

  • Coppa del Mondo Generale: Assegnata all'atleta con il maggior numero di punti totali accumulati in tutte le gare della stagione.
  • Coppe di Disciplina: Assegnate alle atlete con il maggior numero di punti in ciascuna delle discipline sopra elencate.

Storia e Campioni:

La Coppa del Mondo ha visto competere alcune delle più grandi sciatrici di tutti i tempi. Atlete come Annemarie Moser-Pröll, Vreni Schneider, Lindsey Vonn e Mikaela Shiffrin hanno dominato la competizione per molti anni.

Calendario:

Il calendario delle gare varia di stagione in stagione, includendo diverse località in Europa e Nord America, principalmente tra novembre e marzo. Il programma comprende sia gare tecniche (slalom e gigante) che gare di velocità (discesa libera e super-G).